I Borghi più belli d'Italia
FESTIVAL NAZIONALE
dal 22 al 24 Novembre 2019
FICO Eataly World - Bologna
Il Festival dei Borghi più belli d’Italia
Da venerdì 22 a domenica 24 novembre FICo Eataly World, il più grande parco agroalimentare al mondo, ospiterà per il secondo anno consecutivo il Festival dei Borghi più belli d’Italia, manifestazione di carattere culturale, enogastronomico e di intrattenimento che ambisce a valorizzare e far conoscere al grande pubblico il patrimonio e le tradizioni dei piccoli Comuni italiani certificati dalla “Bellezza”.
Una tre giorni ricca di eventi alla scoperta del fascino dell'Italia nascosta: prodotti tipici, degustazioni guidate, show cooking, eventi folkloristici, mostre fotografiche, incontri istituzionali, balli e musica tradizionale si intrecceranno all’interno del parco in un’atmosfera di festa e di suggestioni.
Al Festival parteciperanno infatti le rappresentanze di molti dei 295 Comuni aderenti all’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e circa un centinaio di aziende, dai produttori locali agli artigiani.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e dal “Consorzio Ecce Italia” – ente che opera in esclusiva in ambito enogastronomico e commerciale con il marchio “Borghi più belli d’Italia” – in collaborazione con Eatalyworld.
Cos'è Buy Borghi
Buy Borghi è il primo Hub digitale a disposizione dei Borghi più belli d’Italia.
E’ un progetto molto ampio dedicato sia ai turisti che ai residenti e che si concretizza inizialmente in una piattaforma digitale che presenta il territorio del Borgo in tutte le sue sfaccettature.
Accanto alla descrizione del Borgo e alle “Cose da Vedere”, all’interno del portale troviamo gli “Eventi più rilevanti”, ma non solo.
Parte centrale del Borgo sono le attività commerciali: artigiani e commercianti che, attraverso Buoni Sconto, Offerte e E-commerce propongono i propri prodotti e servizi.
A completamento della “Rete Locale”, il Welfare Aziendale che consente alle aziende più strutturate del territorio di premiare i propri dipendenti caricando sul portale dei portafogli digitali spendibili solo all’interno dei servizi presenti in piattaforma.
Uno strumento molto completo e strutturato, in continua evoluzione, al servizio del Comune, dei cittadini, dei turisti e dell’economia del territorio.
Il Programma del Festival
Venerdì 22 Novembre
Saluti inaugurali
- Oscar Farinetti – Patron di Eataly
- Fiorello Primi – Presidente Associazione “I Borghi più belli d’Italia”
- Lara Magoni – Assessore al Turismo Regione Lombardia
Il progetto “Buy Borghi”
Il valore nella collaborazione con Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
Intervengono:
- Rocco Corsetti – Presidente Consorzio delle Eccellenze d’Italia – Ecce Italia
- Emanuele Tarroni – Capo Area Organizzazione e Servizi Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese
Modera: Gabriele Nanni – Ideatore del progetto InTour del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
Il progetto “Buy Borghi”
Il valore nella collaborazione con Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
Intervengono:
- Rocco Corsetti – Presidente Consorzio delle Eccellenze d’Italia – Ecce Italia
- Emanuele Tarroni – Capo Area Organizzazione e Servizi Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese
Modera: Gabriele Nanni – Ideatore del progetto InTour del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
Convegno “Un viaggio nel fascino nell'Italia nascosta”
Intervengono**:
- Lara Magoni – Assessore al Turismo Regione Lombardia
- Oscar Farinetti – Patron di Eataly
- Vittorio Sgarbi – Sindaco di Sutri e critico d’arte
- Gianpaolo Vallardi – Presidente 9a Commissione Permanente Agricoltura
- Roberto Riccardi – Generale dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale
- Luca Gasparini – Chief Business Officer Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
- Alessandro Tullio – Direttore Direzione Regionale Emilia Romagna Trenitalia, Gruppo Ferrovie dello Stato
- Emanuele Ranieri – Responsabile Vendite Enel X Italia
Sono stati invitati:
* Dario Franceschini – Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
** Giovanni Bastianelli – Direttore Esecutivo ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo
Convegno “Un viaggio nel fascino nell'Italia nascosta”
Intervengono**:
- Lara Magoni – Assessore al Turismo Regione Lombardia
- Oscar Farinetti – Patron di Eataly
- Vittorio Sgarbi – Sindaco di Sutri e critico d’arte
- Gianpaolo Vallardi – Presidente 9a Commissione Permanente Agricoltura
- Roberto Riccardi – Generale dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale
- Luca Gasparini – Chief Business Officer Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
- Alessandro Tullio – Direttore Direzione Regionale Emilia Romagna Trenitalia, Gruppo Ferrovie dello Stato
- Emanuele Ranieri – Responsabile Vendite Enel X Italia
Sono stati invitati:
* Dario Franceschini – Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
** Giovanni Bastianelli – Direttore Esecutivo ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo
Sabato 23 Novembre
Laboratorio sull’alimentazione e la cucina del Medioevo
a cura dell’Associazione Portagiovia del Borgo di Morimondo
Showcooking “Il Giglietto Prenestino”
(Presidio Slow Food) e un dolce a sorpresa – a cura del Borgo di Castel San Pietro Romano (da confermare)
Laboratorio sull’alimentazione e la cucina del Medioevo
a cura dell’Associazione Portagiovia del Borgo di Morimondo
Laboratorio sull’alimentazione e la cucina del Medioevo
a cura dell’Associazione Portagiovia del Borgo di Morimondo
Domenica 24 Novembre
Presentazione del libro “GERACE, CITTA’ DELLE CENTO CHIESE”
(Gangemi editore) a cura dell’autore Francesco M. Spanò intervistato dalla giornalista del Tg2 Elisabetta Migliorelli
Laboratorio sull’alimentazione e la cucina del Medioevo
a cura dell’Associazione Portagiovia del Borgo di Morimondo
Laboratorio sull’alimentazione e la cucina del Medioevo
a cura dell’Associazione Portagiovia del Borgo di Morimondo
Laboratorio sull’alimentazione e la cucina del Medioevo
a cura dell’Associazione Portagiovia del Borgo di Morimondo
Laboratorio sull’alimentazione e la cucina del Medioevo
a cura dell’Associazione Portagiovia del Borgo di Morimondo
Registrati al Festival
I Borghi più belli d'Italia
Per avere informazioni e aggiornamenti sull'evento
Dove si svolge il Festival
I Borghi più belli d'Italia
22/23/24 Novembre 2019
FICO Eataly World
Via Paolo Canali 8 - Bologna
Per informazioni:
Partner del Festival






Partner Buy Borghi


Per informazioni:
tel: +39 06 69303864 - info@ecceitalia.com
Copyright 2019 Media Consulting, Cesena - Privacy policy